Sul Colle di Giano. Tra vigne e villini, passeggiando nella storia

Immagine lista: 
Sul Colle di Giano. Tra vigne e villini, passeggiando nella storia
10/05/2025
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

Un incontro a cura della dott.ssa Mara Minasi, sullo sviluppo di Monteverde

A partire dalle vicende della Repubblica Romana del 1849, la storia dello sviluppo del territorio di Monteverde sullo sfondo in specie della lottizzazione post unitaria delle estesissime Vigne Baldini e Martini, in ottemperanza al Piano Regolatore di Roma del 1908: un'appassionate vicenda (ricostruita da Giada Carboni nel volume "I villini sociali di Monteverde", Roma 2025) che intreccia il tema della edificazione di oltre trecento villini destinati agli impiegati statali alle vicende sociali e culturali implicate dalle ricostruite vicende umane dei primi residenti.

Gli scontri consumati in difesa della Repubblica Romana al Gianicolo e nel territorio monteverdino non si svolsero in una distesa di campagna incolta bensì in un susseguirsi di vigne fertili attraversate da strade sterrate i cui nomi evocavano la storia antica del luogo: con l'evoluzione della città queste realtà preesistenti vennero fondendosi con edifici costruiti ex-novo sulla spinta di un sempre più impellente sviluppo urbanistico che alle antiche vigne aggiunse un nuovo panorama urbano dominato dalla tipologia edilizia dei villini. 

La trasformazione della campagna gianicolense in nucleo urbano è al centro dell'incontro, un dialogo a tre voci tra Mara Minasi, Giada Carboni e Cinzia Dal Maso, cui seguiranno due iniziative di walking urbano allo scoperta del territorio evocato: 

  • domenica 11 maggio (alla scoperta dei Luoghi garibaldini e villini monteverdini
  • domenica 18 maggio (Villini ai piedi di Villa Sciarra)

con partenza alle ore 10.30 dal museo.  

Guida d'eccezione Giada Carboni.

Informazioni

Lugar Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Horario

Sabato 10 maggio 2025
ore 16.00

Entrada

attività e ingresso gratuito per tutti

Informaciones

Prenotazione consigliata allo 060608 (attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00)

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Duración
90 minuti
Tipología
Meeting

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
20250511
1016539
Sul Colle di Giano. Tra vigne e villini, passeggiando nella storia
Itinerario 1 - Sul Colle di Giano
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
11/05/2025
Didáctica para todos
20250518
1016541
Sul Colle di Giano. Tra vigne e villini, passeggiando nella storia
Itinerario 2 - Sul Colle di Giano
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
18/05/2025
Didáctica para todos
No hay actividades en archivo.