aMICi kids - Lettera a Righetto

Immagine lista: 
Lettera a Righetto
19/08/2025
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

La stesura di una lettera immaginaria e il confronto interpersonale tra i partecipanti coinvolge in una riflessione sul coraggio del giovane eroe della Repubblica Romana approfondendo un momento storico sotto un inedito punto di vista.

Righetto, un dodicenne orfano, lavora come garzone per un fornaio a Roma e ha come compagna la sua inseparabile cagnolina Sgrullarella. Nel 1849, durante la difesa della Repubblica Romana contro le truppe francesi inviate in aiuto del Papa, Righetto diviene un eroe. La città è sotto assedio, e molti, tra cui donne e bambini, si dedicano al pericoloso compito di spegnere le micce delle bombe inesplose. 

Il 29 giugno 1849, vicino a Ponte Sisto, mentre tenta di spegnere una granata, Righetto perde la vita. 

La sua morte lo rende simbolo di coraggio tra i garibaldini e la popolazione. Nel 1851, il Conte Litta commissiona una statua, “L’Audace”, in suo onore. Nel 2005, sul Gianicolo è posta una statua commemorativa di Righetto con Sgrullarella, a ricordo dei ragazzi caduti nella difesa della Repubblica Romana. 

A cura di Dott.ssa Mara Minasi e operatori del Servizio Civile; F.M. Presicci, A. Caruso, F. Laganà, B. Bellizzi.

Informazioni

Lugar Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Horario

Martedì 19 agosto 2025
ore 10.00

Entrada

attività e ingresso gratuito per possessori MIC Card con bambini dai 7 ai 12 anni

Informaciones

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00)

Massimo 8 partecipanti dai 7 ai 12 anni più gli accompagnatori fino a un massimo di 25 persone

In caso di disponibilità le persone possono aggiungersi anche il giorno stesso sul posto

Modalità di annullamento: in caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lunedì al giovedì ore 8.30 – 17.00 e il venerdì ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Duración
2 ore
Tipología
Tailler
Requieren reserva: Sì
20250105
1015802
I curatori a fianco del pubblico
Musei in Comune
05/01 - 31/12/2025
Didáctica para todos

Eventi correlati

Actualmente no hay actividades.
No hay actividades en programa.
No hay actividades en archivo.