“Romane, coraggio!” – Le donne del ’49

La visita punta a ricostruire il contributo imponente delle donne durante i giorni della difesa di Roma contro i francesi, nel 1849.
Il racconto si sviluppa attorno ad alcune figure emblematiche, tra cui Margareth Fuller Ossoli, corrispondente americana per il New York Daily Tribune, amica di Mazzini; la coraggiosa trasteverina Giuditta Tavani Arquati; Cristina Trivulzio di Belgiojoso, cui fu affidata la direzione degli ospedali militari; Colomba Antonietti, uccisa nei combattimenti di Porta San Pancrazio e unica donna ad avere avuto l’onore di un busto commemorativo tra quelli dei garibaldini al Gianicolo.
Finalità didattica della visita: attraverso le vicende narrate, si intende portare l’attenzione sull’origine delle lotte per l’emancipazione e per l’uguaglianza dei diritti delle donne, chiarendole nel contesto dei mutamenti sociali e delle battaglie politiche dell’Ottocento.
Informazioni
Sabato 3 dicembre 2016
ore 11.00
Ingresso al museo gratuito
Costo: € 10,00
Info e prenotazioni:
Tel. 06 39 72 81 86 (tutti i giorni, sabato escluso, dalle 9.30 alle 18.30)
Per e-mail o per fax al numero 06 39 72 81 87
Minimo 10, massimo 25 partecipanti
AC Bell’Italia 88