173° anniversario della battaglia del 30 aprile 1849

Ricorre l’anniversario della storica battaglia del 30 aprile 1849, quando i Francesi, giunti alle porte di Roma per ripristinare con le armi il potere temporale pontificio, vennero sconfitti dai difensori della Repubblica Romana e dalle truppe guidate da Giuseppe Garibaldi.
Il 30 aprile 1849 i difensori della neonata Repubblica Romana riportarono un’importante vittoria contro le truppe francesi giunte in città per deporre la Repubblica e ripristinare il dominio temporale pontificio.
Per celebrare la ricorrenza, nella giornata di sabato 30 aprile si tengono alcune iniziative presso il Museo della Repubblica Romana e l’area monumentale del Mausoleo Ossario Garibaldino
Mausoleo Ossario Garibaldino
10.30: cerimonia rievocativa a cura dell’Istituto Internazionale di Studi Giuseppe Garibaldi.
Dopo la deposizione di una corona di alloro in memoria dei caduti inumati nel Mausoleo, seguono brevi interventi commemorativi della storica battaglia del 30 aprile, svoltasi sulle balze del Gianicolo e in prossimità del Vaticano. L’evento è svolto in collaborazione con la Società di Mutuo Soccorso Giuseppe Garibaldi.
16.30: svolgimento del XVIII° Premio Nazionale Righetto a cura dell’associazione Amici di Righetto con rievocazione dell’esperienza della Repubblica Romana e assegnazione del premio. Il concorso, istituito nel 2004, è bandito ogni anno dall’Associazione a ricordo delle gesta di Righetto, simbolo di tutti i giovanissimi caduti in difesa della Repubblica Romana.
Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
11.30: visita guidata a cura dei volontari del Servizio Civile Universale, incentrata sul ricordo degli eventi del 30 aprile 1849.
Informazioni
Sabato 30 aprile 2022
Museo della Repubblica Romana: visita guidata ore 11.30
Mausoleo e Ossario Garibaldino: cerimonia rievocativa ore 10.30 e svolgimento del premio righetto alle 16.30
libero fino ad esaurimento posti.
060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
L’ingresso al Museo è consentito nel rispetto della vigente normativa sulle misure di contrasto e contenimento del Covid-19.