Colora la Repubblica Romana: crea il tuo Garibaldino

Immagine: 
13/09/2025
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

Un laboratorio creativo pensato per i bambini, dove la fantasia incontra la storia.

Durante l’attività, i piccoli partecipanti riceveranno speciali cartamodelli da colorare, ritagliare e montare su piedistalli, trasformandoli in veri e propri personaggi tridimensionali: ognuno potrà così dare vita al proprio soldato garibaldino, unico e personalizzato.

Ma non sarà soltanto un momento di gioco: mentre i bambini colorano e costruiscono, saranno guidati alla scoperta delle avventure della Repubblica Romana del 1849, una delle esperienze più affascinanti e significative del nostro Risorgimento. Attraverso racconti semplici e coinvolgenti, impareranno a conoscere i protagonisti di quell’epoca, da Giuseppe Garibaldi con le sue camicie rosse alla coraggiosa Anita Garibaldi, fino agli altri eroi e alle eroine che hanno difeso Roma con passione e spirito di libertà.

Il laboratorio offrirà quindi un’occasione unica per unire manualità, creatività e conoscenza: i bambini non solo si divertiranno a colorare e creare il loro garibaldino di carta, ma porteranno a casa un ricordo tangibile di una pagina importante della nostra storia nazionale. Un modo semplice e giocoso per avvicinare i più piccoli alla storia del Risorgimento, risvegliando curiosità, senso di appartenenza e voglia di imparare.

Attività a cura di: Dott.ssa Mara Minasi e operatrici del Servizio Civile; F.M. Presicci, A. Caruso, B. Bellizzi, F. Laganà.

Informazioni

Luogo
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Orario

Sabato 13 settembre 2025
Ore 10.00

Appuntamento: a Porta San Pancrazio, nei pressi dell’ingresso al museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina.

Biglietto d'ingresso

attività e ingresso gratuito per tutti

Informazioni

Prenotazione obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00 - 19.00)
Massimo partecipanti: 10 (età 5 - 12 più adulti accompagnatori)

Modalità di annullamento
In caso di impossibilità a partecipare all’attività prenotata, è necessario comunicare la disdetta tramite email al seguente indirizzo: disdetta.visite@060608.it (dal lun. al giov. ore 8.30 – 17.00/ ven. ore 8.30 – 13.30). In alternativa, è necessario chiamare il Contact Center 060608 (attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00).

Organizzazione: Sovrintendenza Capitolina in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

Tipo
Evento|Incontri
Prenotazione obbligatoria: Sì

Eventi correlati

Non ci sono attività in corso.
Non ci sono attività in programma.
Non ci sono attività in archivio.