Epilogo di un assedio: gli ultimi giorni della Repubblica Romana del 1849

L’evento sarà articolato in due momenti: una conferenza che, attraverso documenti d’epoca e le lettere dello stesso Mazzini, consentirà di ricostruirne i gusti musicali e gli autori preferiti evidenziando il forte interesse del patriota per la chitarra sia come strumento musicale che come antidoto alla prigionia, e a seguire un concerto di musiche per flauto e chitarra del primo ottocento, con le quali si intenderà ricostruire l’atmosfera delle serate musicali dell’epoca. I brani dei compositori Ferdinando Carulli e Francesco Molino saranno eseguiti dai maestri Andrea Damiani (chitarra) ed Enrico Casularo (flauto traverso) su strumenti originali del periodo, mentre la conferenza sarà condotta dalla musicologa svizzera Katia Chevrier.
Informazioni
alle 17.00
Tariffe
Ingresso ordinario
Intero: € 5,50
Ridotto: € 4,50
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero: € 4,50
Ridotto: € 3,50
Info e prenotazioni telefonare a 060608 tutti i giorni ore 9.00 -21.00
oppure scrivere a info@museodellarepubblicaromana.it
In occasione degli eventi il museo osserverà un’apertura prolungata fino alle 19.00