Omaggio a Colomba Antonietti

A 164 anni dalla dalla morte, un omaggio a Colomba Antonietti.
Una vicenda di vero patriottismo, ma anche una struggente storia d’amore tra la figlia di un fornaio e un nobile cadetto pontificio.
Il 13 giugno del 1849 la Repubblica Romana stava vivendo i suoi ultimi, gloriosi giorni sotto il fuoco dell’artiglieria francese. Intorno alle sei del pomeriggio, presso il sesto bastione delle Mura Gianicolensi, una palla di cannone feriva orribilmente un giovane soldato che spirava di lì a poco, per un’emorragia inarrestabile. Un ufficiale, il conte Luigi Porzi, si gettava su quel corpo in preda alla più profonda disperazione: il soldato era sua moglie, Colomba Antonietti, che nonostante i suoi 22 anni da tempo combatteva insieme al marito in abiti virili.
Informazioni
Giovedi 13 giugno 2013
ore 10:30: omaggio a Colomba Antonietti davanti all’ingresso del Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina.
Dopo i saluti della dott.ssa Mara Minasi, direttrice del Museo, la Banda della Polizia Municipale eseguirà il Canto degli Italiani e l’Inno di Garibaldi. Annalisa Venditti, giornalista e scrittrice, leggerà alcuni versi di Giuseppe Ricciardi su Colomba Antonietti.
ore 11:00: breve conferenza all’interno del Museo tenuta dalla dott.ssa Cinzia Dal Maso, autrice di una biografia di Colomba Antonietti, e rapida visita al Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina.
ore 12.15: conclusione della cerimonia con una deposizione di rose presso il busto di Colomba Antonietti nel Parco della Memoria del Gianicolo.
Tel. 060608 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00)