Evento|Manifestazioni
Musica, degustazioni, libri e incontri per bambini al Brascafè del Museo di Roma, sullo sfondo di Piazza Navona.
Programma del Planetario del mese di novembre
Il Museo Civico di Zoologia di Roma ospiterà, nel fine settimana di sabato 27 e domenica 28 ottobre 2012, una non–stop di appuntamenti dedicati alla scoperta dell’Acqua, risorsa ed “Effetto-Alpi”, e dei mammiferi, con un ricca calendario di laboratori, incontri con esperti e visite guidate. Il Museo Civico di Zoologia partecipa infatti a due manifestazioni di rilevanza nazionale e di grande interesse per il pubblico: la terza edizione di “Biodiversamente”, week-end tra scienza e natura organizzato dal WWF in collaborazione con l’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e “M’AMMALIA” (dal 28 al 4 novembre), promossa dall’ATiT (Associazione Teriologica Italiana) e dall’ANMS.
Per informazioni sulle modalità di ingresso contattare il numero 06 67109270; Laboratori "Biodiversamente" € 10,00 a bambino (27 ottobre ore 16.30, 28 ottobre ore 10.30 e 16.30); Laboratori M'Ammalia prenotazione obbligatoria (28 ottobre ore 10.30 e 16.30).
Infoline: 06 67109270
Per info e prenotazioni: 06-32609200 - 06-97840700
Dal 23 ottobre grazie a questa iniziativa è possibile accedere gratuitamente alla sala multimediale di Palazzo Braschi. L'iniziativa è stata ulteriormente prorogata al 17 febbraio 2013.
Una serata ad ingresso gratuito con musica dal vivo, dj set, videobox e sondaggio online: parte il countdown per lo Spazio Giovani di Roma Capitale!
Evento nell'ambito de "La notte dei Musei 2012"
Giornata di commemorazioni nell’ambito della manifestazione “Raoul Wallenberg 2012 - Ricordando un giusto tra le Nazioni”.
In occasione della manifestazione "Invito a Palazzo" promosso da ABI (Associazione Bancaria Italiana), la Galleria d'Arte Moderna aderisce all'evento offrendo ai visitatori la possibilità di visitare gratuitamente la mostra "100 sguardi su Roma", con le due collezioni della BNL: “Cinquanta pittori per Roma” e “Cinquanta pittori per Roma nel 2000”, insieme alle altre opere presenti in Galleria.
Un Multimedia Event in omaggio ad Augusto.