Evento

15/04 - 21/04/2002

Ingresso libero al Museo ed attività didattiche gratuite, anche per bambini.

10/11/2002 - 06/01/2002

Percorso gratuito per audioguida con i personaggi Disney per bambini dai 7 ai 12 anni.

04/10 - 13/12/2001

Da Parigi con il Treno Palatino ai Musei Capitolini, cuore della storia di Roma.

10/07/2006

In occasione del completamento dei lavori di consolidamento e restauro riapre il tratto di mura aureliane dal Bastione Ardeatino alla Porta S. Sebastiano.

07/07 - 10/09/2006

Viene esposto per la prima volta, dopo un delicato intervento di restauro durato oltre due mesi e realizzato grazie al finanziamento della Fondazione Paola Droghetti, l'affresco seicentesco de La Samaritana al Pozzo.

22/06 - 30/09/2006

Un'unica installazione pensata appositamente per i 1000 m² di uno dei padiglioni di MACRO al Mattatoio, una sorta di scenario teatrale in cui il pubblico è invitato ad attraversare lo spazio e a rispondere alle numerose sollecitazioni visive, auditive e fisiche date dagli oggetti e dalle immagini riunite per l'occasione. L'artista francese Christian Boltanski (Parigi, 1944) presenta a Roma una nuova opera.

29/06 - 24/08/2006

Con ASTRONIGHTS il Planetario apre al pubblico romano nelle notti di mezza estate, offrendo una selezione dei suoi spettacoli, visioni celesti, osservazioni in diretta. Tra suggestioni sonore, artistiche e letterarie, il panorama stellato svela la sua antica ma inalterata bellezza.

14/06 - 08/07/2006

La mostra di scultura concettuale vuole proporre un diverso approccio alla rappresentazione del pensato e di intendere la scultura stessa come produttrice non più di oggetti artistici ma di "oggettivi".

06/06 - 11/06/2006

Dal 6 all'11 giugno alla Casina delle Civette un'esposizione di oltre 50 manufatti creati nel Carceredi Rebibbia e nel Centro Territoriale Permanente per l'Educazione degli adulti.

16/06 - 24/09/2006

Il Museo di Roma in Trastevere, da sempre testimone attento delle vicende umane e sociali del nostro tempo, due importanti mostre, ognuna un racconto della vita e della storia attraverso i volti della gente comune.

Pagine